Autotreni, Svezia: approvate tre nuove combinazioni di oltre 25 metri
A partire dal 15 aprile di quest'anno la Svezia autorizzerà l'utilizzo di cinque tipi di combinazioni di autotreni di oltre [...]
A partire dal 15 aprile di quest'anno la Svezia autorizzerà l'utilizzo di cinque tipi di combinazioni di autotreni di oltre [...]
Non è un buon periodo, questo, per la sicurezza informatica.Le recenti notizie sui cyber attacchi che da alcuni giorni colpiscono [...]
Via libera alla Zona logistica semplificata (Zls) in Toscana con l'approvazione del decreto istitutivo del Consiglio dei Ministri; un atto [...]
Sono stati quasi ventimila (19.108) i mezzi pesanti controllati durante l’anno appena concluso dalla Polizia Stradale, che ha utilizzato a [...]
Paolo Palamiti, attualmente responsabile dell'Ufficio di collegamento di Assolombarda a Bruxelles e componente del Comitato Europa di Confindustria Lombardia, è [...]
Da Malpensa Cargo City arriva una novità significativa in materia di sicurezza nel campo della logistica. Dopo un anno e [...]
L’impatto della logistica sul Pil è sempre più rilevante: in soli cinque anni, dal 2019 ad oggi, il valore del [...]
Nuove regole in Lombardia sui luoghi adatti a ospitare insediamenti logistici. La Regione ha dato attuazione, infatti, alla legge sulla [...]
Anche Fiap, come già Assotir Lombardia (qui il nostro precedente articolo), ha aderito al protocollo d’intesa per la legalità dei [...]
Sono in arrivo nuovi fondi per la digitalizzazione della logistica ligure. La Regione ha stanziato, infatti, 1,9 milioni di euro [...]