Logo
MIT
Logo MIT
Contatti
Logo
  • Home
  • Albo
  • Italia
  • Europa
  • Sostenibilità
  • Norme
  • Intermodalità
  • Dati
  • Tecnica

Home » tachigrafo » Pagina 2
Tachigrafo: in Spagna previsti incentivi per la sostituzione
06/03/2024

Tachigrafo: in Spagna previsti incentivi per la sostituzione

La Spagna ha stanziato 110 milioni di euro per aiutare le imprese di autotrasporto nel processo di digitalizzazione. Come scrive [...]

Tachigrafo: la DG Move sollecita gli operatori a installare la versione 2 durante le ispezioni di controllo
05/03/2024

Tachigrafo: la DG Move sollecita gli operatori a installare la versione 2 durante le ispezioni di controllo

In meno di due anni migliaia di veicoli in tutta Europa dovranno sostituire il tachigrafo. Secondo il Regolamento Ue 1054/2020, [...]

Tachigrafo intelligente versione 2: il Ministero dell’Interno proroga l’obbligo al 2025
29/12/2023

Tachigrafo intelligente versione 2: il Ministero dell’Interno proroga l’obbligo al 2025

Il Ministero dell’Interno, con una comunicazione del 27 dicembre 2023, ha previsto lo slittamento dei tempi per l’installazione del tachigrafo intelligente [...]

Tachigrafo intelligente: il Ministero dell’Interno estende tolleranza fino all’8 ottobre
02/10/2023

Tachigrafo intelligente: il Ministero dell’Interno estende tolleranza fino all’8 ottobre

Il Ministero dell’Interno - Direzione Centrale della Polizia Stradale ha emanato una nuova circolare che estende fino all’8 ottobre 2023 [...]

Dal 21 agosto è obbligatorio il nuovo tachigrafo intelligente: cosa c’è da sapere
21/08/2023

Dal 21 agosto è obbligatorio il nuovo tachigrafo intelligente: cosa c’è da sapere

Da oggi, 21 agosto, diventa obbligatoria l’installazione della nuova versione del tachigrafo per i veicoli commerciali, con massa superiore alle [...]

Cassazione: la manomissione del tachigrafo ha rilevanza penale
03/11/2022

Cassazione: la manomissione del tachigrafo ha rilevanza penale

La Corte di Cassazione penale ha confermato la rilevanza penale della manomissione del cronotachigrafo, che fa scattare il reato previsto [...]

Tachigrafo: un decreto del Mise adegua le disposizioni
15/02/2022

Tachigrafo: un decreto del Mise adegua le disposizioni

Dal prossimo 25 febbraio sarà in vigore il decreto del Mise del 9 novembre 202 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del [...]

Tachigrafo: i chiarimenti dell’Interno
07/07/2020

Tachigrafo: i chiarimenti dell’Interno

Il ministero dell’Interno, con una circolare del 3 luglio, ha fornito alcuni chiarimenti sull’uso corretto del tachigrafo digitale e, più [...]

CdS: novità su carta tachigrafica, CQC e tachigrafo
03/10/2019

CdS: novità su carta tachigrafica, CQC e tachigrafo

Esaminiamo tre questioni relative al Codice della Strada riguardanti le conseguenze legate alla mancanza della firma sulla carta tachigrafica, l’efficacia [...]

  • Precedente
  • 1
  • 2
Cerca nel sito
Aree di sosta
radio tir

Sei un'azienda iscritta all'Albo?

Se sei iscritto all'Albo degli Autotrasportatori Conto Terzi, hai diritto ad accedere all'area privata di Rivista TIR, e a fruire dei contenuti esclusivi del sito web.

Richiedi credenziali

Scarica l'applicazione

  • Home
  • Albo
  • Italia
  • Europa
  • Sostenibilità
  • Norme
  • Intermodalità
  • Dati
  • Tecnica

Scarica l'applicazione

Rivista Tir
MIT

Periodico web (art. 3 bis comma 1 D.L. 18 maggio 2012 n. 63, convertito con modificazioni nella legge 16 luglio 2012 n. 103)

DIRETTORE RESPONSABILE
Massimo De Donato

Editore e Proprietario:

Comitato Centrale per l'Albo Nazionale degli Autotrasportatori di Cose per Conto Terzi

Via Giuseppe Caraci, n. 36
00157 Roma
C.F. 97113700583

Newsletter

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato.

0% Complete

Il canale ufficiale dell'Albo Autotrasportatori

Web Design Privacy Policy Cookie Policy Preferenze sui cookie

Effettua il login

Accedi
  • Password dimenticata?