Autoarticolati di 18 metri: vantaggi per imprese e ambiente
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del cosiddetto DL Infrastrutture cambiano anche le regole sulle dimensioni delle sagome dei mezzi [...]
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del cosiddetto DL Infrastrutture cambiano anche le regole sulle dimensioni delle sagome dei mezzi [...]
È un mercato altalenante quello dei veicoli industriali. Lo conferma il Centro Studi e Statistiche di Unrae che anche per [...]
Ultima data utile per la presentazione al MIMS delle domande per il rinnovo e la conversione in assegnazione fissa delle [...]
Un decreto in Francia introduce alcune novità sul peso e le dimensioni dei mezzi pesanti che possono circolare nel Paese. [...]
Importanti novità per il Comitato Centrale dell’Albo degli Autotrasportatori. Il Consiglio dei Ministri del 2 settembre ha approvato infatti un [...]
Oggi, dopo mesi di trattative e sospensioni, causate dalla pandemia, tutte le associazioni datoriali dell’autotrasporto e della logistica e le [...]
Prosegue l’impegno sul raggiungimento degli obiettivi di neutralità climatica dei produttori europei di mezzi pesanti. Ma per la cosiddetta "carbon [...]
Gran parte degli autotrasportatori non è soggetta all'obbligo di contribuzione in favore dell’Autorità di Regolazione dei trasporti; lo ha scritto [...]
La Lombardia si conferma la regione italiana che conta più imprese di autotrasporto. Secondo gli ultimi dati resi disponibili dal [...]
Dopo l’impegno assunto nell’Accordo Interconfederale del 2018, centrali cooperative e sindacati sono giunti alla firma di un accordo per la [...]