CQC: le nuove disposizioni dell’Interno
In conseguenza della riforma europea sulla qualificazione iniziale e la formazione periodica dei conducenti (direttiva Ue 645 del 2018, recepita [...]
In conseguenza della riforma europea sulla qualificazione iniziale e la formazione periodica dei conducenti (direttiva Ue 645 del 2018, recepita [...]
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con una circolare del 27 agosto 2020, ha riassunto e aggiornato le proroghe [...]
Ritornano i corsi di formazione in aula. Il nuovo DPCM dell’11 giugno ha riaperto infatti alla possibilità di svolgere le [...]
Il Consiglio dei Ministri dello scorso 9 giugno ha approvato un decreto legislativo di recepimento della direttiva comunitaria n.645 del [...]
Arriva il via libera del Consiglio europeo sulla proroga di certificati e revisioni. Da tempo gli Stati membri premevano per [...]
I decreti del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 10 e dell’11 marzo sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale [...]
La Ministra Paola De Micheli ha firmato, infatti, due decreti attraverso i quali è stata disposta la proroga della validità [...]
L’obbligo di CQC si estende a nuove figure professionali. Lo scorso 23 gennaio il Consiglio dei Ministri, su proposta del [...]
Arriva dalla Direzione Generale per la Motorizzazione una nuova circolare contenente chiarimenti e istruzioni operative in tema di CQC. Tra [...]
Esaminiamo tre questioni relative al Codice della Strada riguardanti le conseguenze legate alla mancanza della firma sulla carta tachigrafica, l’efficacia [...]