Logo
MIT
Logo MIT
Contatti
Logo
  • Home
  • Albo
  • Italia
  • Europa
  • Sostenibilità
  • Norme
  • Intermodalità
  • Dati
  • Tecnica

Home » carenza autisti » Pagina 2
Albo – Ministero dell’Istruzione: in arrivo un bando per formare nuovi autisti
23/10/2023

Albo – Ministero dell’Istruzione: in arrivo un bando per formare nuovi autisti

Una delle risposte all’endemica carenza di autisti di mezzi pesanti è la formazione; formazione di nuovi conducenti messi nelle condizioni [...]

Sardegna: 1 milione di euro per formare nuovi conducenti 
16/10/2023

Sardegna: 1 milione di euro per formare nuovi conducenti 

La carenza di autisti riguarda tutte le regioni italiane. La giunta Regionale della Sardegna ha deciso lo stanziamento di un [...]

Iru: rendere la professione di conducente più accessibile e attraente
06/02/2023

Iru: rendere la professione di conducente più accessibile e attraente

Da qui ai prossimi 3 anni in Europa potrebbero mancare all’appello più di due milioni di autisti, con ricadute sulla [...]

2023 Anno europeo delle competenze: la Ue punta sui giovani autisti
26/01/2023

2023 Anno europeo delle competenze: la Ue punta sui giovani autisti

Il tema della mancanza di autisti tiene banco a livello europeo. L’annosa questione che riguarda tutti Paesi Ue - e [...]

In Europa cresce la domanda di nuovi autisti: nel 2026 ne mancheranno circa 2 milioni
15/11/2022

In Europa cresce la domanda di nuovi autisti: nel 2026 ne mancheranno circa 2 milioni

Il problema della carenza di autisti di tir non accenna a diminuire, anzi rischia di esplodere. In Europa, attualmente, ci [...]

Buono patente autotrasporto: ecco come presentare la domanda
19/10/2022

Buono patente autotrasporto: ecco come presentare la domanda

Sulla Gazzetta Ufficiale del 18 ottobre è stato pubblicato il Decreto Mims-MEF del 30 giugno 2022 che definisce i termini [...]

Anita: accordo con Segredifesa per favorire la ricollocazione dei congedati nell’autotrasporto
22/09/2022

Anita: accordo con Segredifesa per favorire la ricollocazione dei congedati nell’autotrasporto

Offrire ai volontari congedati nuovi sbocchi nel settore dell’autotrasporto. Questo in estrema sintesi lo scopo della convenzione siglata oggi a [...]

Carenza autisti: nasce a Ferrara la Scuola di autotrasporto
21/06/2022

Carenza autisti: nasce a Ferrara la Scuola di autotrasporto

Continuano a crescere le iniziative volte a fronteggiare la carenza di autisti nel settore dell’autotrasporto. L’ultima arriva da Cna-Fita Ferrara [...]

IRU: nel 2022 la carenza autisti aumenterà fino al 40%
17/06/2022

IRU: nel 2022 la carenza autisti aumenterà fino al 40%

L’ormai annoso problema della carenza autisti non sembra avviarsi verso una risoluzione ma, anzi, sembra avanzare verso un peggioramento. Lo [...]

Morelli: nel Milleproroghe un fondo per formare 10mila autisti
17/02/2022

Morelli: nel Milleproroghe un fondo per formare 10mila autisti

In arrivo una nuova importante misura per contrastare la carenza di autisti. La Commissione Bilancio della Camera ha infatti approvato [...]

  • Precedente
  • 1
  • 2
Cerca nel sito
Aree di sosta
radio tir

Sei un'azienda iscritta all'Albo?

Se sei iscritto all'Albo degli Autotrasportatori Conto Terzi, hai diritto ad accedere all'area privata di Rivista TIR, e a fruire dei contenuti esclusivi del sito web.

Richiedi credenziali

Scarica l'applicazione

  • Home
  • Albo
  • Italia
  • Europa
  • Sostenibilità
  • Norme
  • Intermodalità
  • Dati
  • Tecnica

Scarica l'applicazione

Rivista Tir
MIT

Periodico web (art. 3 bis comma 1 D.L. 18 maggio 2012 n. 63, convertito con modificazioni nella legge 16 luglio 2012 n. 103)

DIRETTORE RESPONSABILE
Massimo De Donato

Editore e Proprietario:

Comitato Centrale per l'Albo Nazionale degli Autotrasportatori di Cose per Conto Terzi

Via Giuseppe Caraci, n. 36
00157 Roma
C.F. 97113700583

Newsletter

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato.

0% Complete

Il canale ufficiale dell'Albo Autotrasportatori

Web Design Privacy Policy Cookie Policy Preferenze sui cookie

Effettua il login

Accedi
  • Password dimenticata?