Anita celebra a Roma il suo ottantesimo compleanno
Ottant’anni sono un traguardo importante nella vita di tutti. Anche in quella di Anita, l’associazione che ora raggruppa circa 1.700 [...]
Ottant’anni sono un traguardo importante nella vita di tutti. Anche in quella di Anita, l’associazione che ora raggruppa circa 1.700 [...]
Le limitazioni imposte dall’Austria ai mezzi pesanti sull’asse del Brennero potrebbero essere incrementate nei prossimi mesi. Asfinag, la società che [...]
La carenza di autisti nel settore dell’autotrasporto è ormai diventata una vera e propria emergenza. Durante il Transpotec, Anita ha [...]
Transizione energetica, attraversamento dei valichi alpini, intermodalità, formazione: sono questi alcuni degli argomenti affrontati da Riccardo Morelli, neo presidente di [...]
L’esenzione dal pagamento del contributo ART per le imprese di autotrasporto arriva con il DL Lavoro. Lo ha fatto sapere [...]
Attraverso le Alpi passano ogni anno circa 230 milioni di tonnellate di merci, per la maggior parte, il 66%, su [...]
Offrire ai volontari congedati nuovi sbocchi nel settore dell’autotrasporto. Questo in estrema sintesi lo scopo della convenzione siglata oggi a [...]
“Nei prossimi anni il sistema dei trasporti subirà una profonda trasformazione, grazie ai fondi stanziati dal PNRR, ma anche ai [...]
Una riflessione comune sul percorso di transizione, ambientale ed energetica, che l’Italia dei trasporti si trova ad affrontare: è stato [...]
La “cura del ferro” è stata prescritta dal Governo per potenziare il trasporto merci ferroviario in Italia. I ritardi accumulati [...]