Se non visualizzi correttamente questa mail, leggila nel browser

Gentile Lettore,
Tutti gli abbonati a Tir hanno accesso a una duplice versione della rivista: cliccando sulla copertina nel riquadro è possibile sfogliare e scaricare il pdf del mensile, completamente rinnovato nella veste grafica e nello stile.

Scorrendo il testo della mail, invece, si può accedere direttamente alla newsletter con i contenuti esclusivi del sito internet RivistaTir.it

Accedi subito al sito web e alla rivista utilizzando le tue credenziali di accesso.
 
Firmato il protocollo MIT-Inail per la sicurezza nell’autotrasporto
L’Albo degli Autotrasportatori e l’Inail uniscono le forze per migliorare la diffusione della cultura della prevenzione in un settore, quello dell’autotrasporto, che svolge un ruolo strategico per il Paese, come confermato anche durante la fase di lockdown. La ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, e il presidente...
Presentato all’Albo il progetto per le aree di sosta 
Nel corso dell’ultima riunione del Comitato Centrale dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori è stato presentato il progetto Pass4core (Parking Areas Implementing Safety and Security for Core...
Investimenti 2020/2021: 122 milioni per l’autotrasporto
Come comunicato dal portale del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (qui), è in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il decreto n. 203 del...
Investimenti 2020-2021: fasi e termini per le domande
È in vigore dallo scorso 20 agosto il decreto direttoriale che indica fasi, modalità e termini...
Decreto Agosto: le nuove misure del Governo
Con il Decreto Agosto il Governo ha stanziato ulteriori risorse per il sostegno e il rilancio...
Rinnovi CEMT: ecco le prossime scadenze
Arriva settembre e porta con sé alcune scadenze. Il 30 settembre, infatti, scade il termine per...
Anfia: a luglio mercato autocarri a +33,9%
È una crescita a doppia cifra quella del mercato autocarri di luglio 2020. A riportarlo è...
Austria: limitazioni al traffico nel 1° semestre 2021
Il Land del Tirolo ha reso noto il calendario del primo semestre 2021. Ricordiamo che nel...
MIT: chiarimenti su ADR e attestazioni sanitarie
Il 27 agosto 2020 il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato una circolare che...
Patenti e CQC: i chiarimenti del MIT
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con una circolare del 27 agosto 2020, ha riassunto...
Ocse: da maggio commercio in lieve ripresa
La pandemia da Coronavirus ha inflitto un colpo durissimo al commercio internazionale di merci. Il crollo...
MIT: avviata indagine di mercato su continuità territoriale
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti  ha effettuato un’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad...
Patenti: proroga della validità al 31 dicembre
Tenuto conto della proroga dello stato di emergenza dovuto alla pandemia da Covid-19 e visto quanto...
MIT e ADM insieme per i porti
Il rilancio del sistema portuale italiano è al centro dell’attività del ministero delle Infrastrutture e dei...
Costi di esercizio: Luglio 2020
Costo per litro del gasolio per autotrazione al netto di IVA e/o dello sconto del maggior...
Emissioni: nel 2020 calano del 26%
Calano le emissioni di Co2 provenienti da benzina e gasolio per autotrazione. Sono i dati emersi...
I trasporti internazionali al centro di una riunione del MIT
Si è tenuta ieri, 4 agosto 2020, una riunione di informazione e consultazione tecnica sui dossier...
Export in ripresa nel 2021 secondo l’Ice
Dati positivi per lo scorso anno, brusca frenata per l’anno in corso e possibilità di ripresa...
Uirnet: una cabina di regia per la Piattaforma Logistica Nazionale
Uirnet ha costituito una cabina di regia che dovrà coadiuvare e supportare il cda nel nuovo...
Ue: Pubblicato in Gazzetta il Pacchetto mobilità
Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea - L 249 del 31 luglio 2020, i...
Successo per i corsi online di Guidiamo Sicuro
A due mesi dall’inizio dei corsi in e-learning della campagna di formazione “GuidiAmo Sicuro” dell’Albo degli...
Cagliari: al porto la nuova zona franca doganale
Dopo Trieste, anche Cagliari avrà la sua zona franca doganale. Sei ettari, che diventano 36 se...
Osservatorio trasporti: traffico merci in calo del 25%
Sei mesi caratterizzati dal segno meno per il traffico delle merci e dei passeggeri in Italia....
Eccezionali: il TAR annulla obbligo di preavviso e annotazioni
Il ministero dell’Interno, con circolare 23 giugno 2020, ha dato notizia della Sentenza TAR Lazio n....
Corte di giustizia Ue: sentenza contro il dumping sociale
Sentenza che assesta un colpo importante alla pratica del distacco degli autisti in Paesi con costi...
DL Rilancio convertito in Legge
Con l’ok definitivo del Senato, arrivato senza modifiche al testo, il Decreto Rilancio è Legge. Le...
L’Ue investe più di 2 miliardi nel settore trasporti
La Commissione europea ha oggi reso nota l’intenzione di sostenere la ripresa economica in tutti gli...
Conto Infrastrutture e Trasporti: i dati 2018 e 2019
È stata pubblicata la quarantottesima edizione del Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti - Anni...

Periodico web (art. 3 bis comma 1 D.L. 18 maggio 2012 n. 63, convertito con modificazioni nella legge 16 luglio 2012 n. 103)

Editore e Proprietario:
Comitato Centrale per l'Albo Nazionale degli Autotrasportatori di Cose per Conto Terzi
Via Giuseppe Caraci, n. 36 00157 Roma
C.F. 97113700583

Clicca qui per prendere visione della Politica sulla Privacy e sulla Politica dei Cookie

Non vuoi più ricevere la rivista sulla Pec ma su un tuo indirizzo mail di uso comune? Clicca qui

Se ricevi questa mail è perché sei iscritto al servizio Newsletter di Rivista Tir. Per cancellarsi dalle liste di invio PEC scrivere una email all'indirizzo [email protected].